Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Medici fiscali. Siglato l’accordo nazionale tra sindacati e Inps

Professione Redazione DottNet | 11/10/2022 16:42

Mattioli (Smi): Riconosciuti tutele e diritti

Siglato il nuovoAccordo collettivo nazionale tra i sindacati medici e l’Inps, volto a “razionalizzare e ottimizzare il sistema degli accertamenti medico legali sui lavoratori assenti per malattia” e “uniformare e migliorare l’efficienza del sistema dei suddetti accertamenti, nonché incrementarne il numero, nei limiti delle risorse assegnate”. Obiettivo del nuovo contrato anche “migliorare la distribuzione e la copertura territoriale degli accertamenti” e “utilizzare al meglio le risorse finanziarie specificamente assegnate dalla legge e ridurre i costi, anche in ragione di una ottimale dislocazione dei medici fiscali e del contenimento dei rimborsi e delle indennità chilometriche”. 

Per Piera Mattioli, responsabile nazionale per i medici fiscali dello Smi, il contratto “consentirà di razionalizzare e ottimizzare il sistema degli accertamenti medico legali sui lavoratori pubblici e privati assenti per malattia, migliorandone l’efficienza e incrementandone il numero” ma anche di vedere “garantite le tutele sindacali, il diritto di sciopero, la previdenza Enpam, le ferie e la malattia per tutti i medici del settore.

pubblicità

Abbiamo avuto assicurazione, poi, che la convenzione partirà da gennaio 2023”, sottolinea Mattioli. La responsabile nazionale per i medici fiscali dello Smi ha quindi voluto rivolgere “un pensiero ai tutti i medici fiscali del nostro Paese che in questi anni, dal 1983 in poi, sono riusciti con il loro ruolo di deterrenza e d’impegno sul territorio, a ridurre prima e tenere sotto controllo poi un assenteismo da lavoro che aveva raggiunto record storici, per riportarlo in linea con i valori degli altri paesi europei”.

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti